La Sostenibilità è una priorità nel business di Metlac Group
Metlac Group ha infatti sviluppato il suo business all’insegna della sostenibilità ricoprendo, in modo progressivo dal 2015 ad oggi, tutte le attività e funzioni tipiche del suo modello (organizzativo), allineandosi così, da novembre 2019, alla Politica delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG’s).
L’impegno di Metlac Group è costante nel controllo e monitoraggio di tutte le sue attività e degli impatti ed effetti che possono derivare da queste sull’ambiente, sul consumo di energia, sulla produzione di rifiuti, sull’utilizzo di acqua prelevata dalla rete idrica e sorgiva, sugli scarichi delle acque reflue, sulla gestione delle acque meteoriche. L’approccio al business di Metlac Group considera la Sostenibilità in maniera tutt’altro che convenzionale: dal proprio cliente al consumatore finale, attraverso le persone ed i processi.
Sono sei gli ambiti del modello di business che contribuiscono allo sviluppo della Sostenibilità:
- Ambiente
- Ricerca e sviluppo
- Sito Produttivo
- Catena logistica
- Rapporti con il Territorio e le Istituzioni
- Comunità Aziendale
Metlac Group aspira a diventare un’azienda esemplare nel suo settore industriale, puntando in particolare sulla formulazione innovativa dei propri prodotti, sviluppando nuove formule basate sui principi della riduzione dell’Impronta Ecologica, sulla riduzione dell’utilizzo di materie prime provenienti da fonti fossili.
Il percorso di crescita del business si accompagna con la riduzione dell’impatto sull’ambiente nelle proprie attività e, in modo indiretto, nei prodotti utilizzati dal consumatore finale, sviluppando studi di Ciclo di Vita dei prodotti per confermare il principio di miglioramento delle prestazioni dei propri prodotti e dell’impatto ambientale.
Il percorso o Road Map, come di seguito esposto, segue l’evoluzione del decennio 2015-2025, con azioni pratiche per raggiungere l’obiettivo di crescita sostenibile dell’Azienda:
Metlac Group sviluppa nuove formule per ridurre l’impronta Ecologica
Metlac Group rinnova progressivamente gli impianti di processo e ausiliari aumentando l’efficienza energetica e riducendo l’impatto ambientale
Metlac Group nomina un Responsabile della Sostenibilità definendo una Equipe di lavoro che inizia a sviluppare la Politica della Sostenibilità, identificando e raggruppando le attività già in essere orientate alla sostenibilità.
Si avvia il processo di allineamento del sito Metinks alle politiche di Metlac Group
Viene sviluppato il progetto per la realizzazione di un nuovo parcheggio per i dipendenti
Pubblicazione della Politica della Sostenibilità e creazione di Gruppi di lavoro su temi specifici, coordinati dalla Equipe Sostenibilità
Espansione della capacità produttiva di Metlac con la costruzione del reparto Produzione 3
Espansione della capacità di stoccaggio di Metinks con la locazione di un nuovo capannone
Espansione del business in Messico con la realizzazione di un nuovo stabilimento di vernici certificato LEED
Metlac Group progetta il consolidamento e miglioramento del sistema di gestione della Sicurezza e Salute con la certificazione ISO 45001 e del sistema di gestione dell’Energia con la certificazione ISO 50001
Prosegue lo sviluppo negli altri ambiti del modello di business: Catena Logistica, Rapporti con il Territorio e le Istituzioni, Comunità Aziendale
Metlac Group si propone come azienda innovativa e sostenibile proponendo un catalogo di vernici, smalti, lacche e inchiostri tradizionali affiancati a quelli alternativi con ridotto VOC, con materie prime da fonti rinnovabili o fonti biologiche, a condizioni di vendita comparabili
Ver.2.0 Maggio 2020